Le opere d’arte dell’antico Egitto hanno affascinato le persone per migliaia di anni. I primi artisti greci e romani successivi furono influenzati dalle tecniche egiziane e la loro arte avrebbe ispirato quelli di altre culture fino ai giorni nostri. Molti artisti sono conosciuti da periodi successivi, ma quelli dell’Egitto sono completamente anonimi e per un motivo molto interessante: la loro arte era funzionale e creata per uno scopo pratico mentre l’arte successiva era destinata al piacere estetico. L’arte funzionale è opera fatta a noleggio, appartenente all’individuo che l’ha commissionata, mentre l’arte creata per piacere – anche se commissionata – consente una maggiore espressione della visione dell’artista e quindi il riconoscimento di un singolo artista.

Un artista greco come Fidia (c. 490-430 a.C.) certamente comprese gli scopi pratici nella creazione di una statua di Atena o Zeus, ma il suo scopo primario sarebbe stato quello di fare un pezzo visivamente piacevole, per fare ‘arte’ come la gente capisce quella parola oggi, non per creare un lavoro pratico e funzionale. Tutta l’arte egizia serviva a uno scopo pratico: una statua tenutasi lo spirito di dio o il defunto; una tomba pittura ha mostrato scene di vita sulla terra, così lo spirito ricordate o di scene dal paradiso si sperava di raggiungere così si dovrebbe sapere come arrivarci; ciondoli e amuleti protetto dal male; figurine scongiurati gli spiriti maligni e fantasmi arrabbiati; specchi a mano, frusta, maniglie, estetici, il tutto servito scopi pratici e ceramica sono stati utilizzati per bere, mangiare, e di archiviazione. Egittologo Gay Robins note:

Per quanto ne sappiamo, gli antichi egizi non avevano una parola che corrispondesse esattamente al nostro uso astratto della parola “arte”. Avevano parole per singoli tipi di monumenti che oggi consideriamo esempi di arte egizia – ‘statua’, ‘stela’, ‘tomba’ – ma non c’è motivo di credere che queste parole includessero necessariamente una dimensione estetica nel loro significato. (12)

“art for art’s sake” era sconosciuto & sarebbe stato probabilmente incomprensibile per un antico egiziano che ha capito l’arte come funzionale sopra ogni altra cosa.

Anche se l’arte egizia è oggi molto apprezzata e continua ad essere un grande richiamo per i musei che presentano mostre, gli antichi egizi stessi non avrebbero mai pensato al loro lavoro in questo stesso modo e certamente troverebbero strano avere questi diversi tipi di opere esposte fuori contesto nella sala di un museo. Statuaria è stato creato e collocato per un motivo specifico e lo stesso vale per qualsiasi altro tipo di arte. Il concetto di “arte per amore dell’arte” era sconosciuto e, inoltre, sarebbe stato probabilmente incomprensibile per un antico egiziano che capiva l’arte come funzionale sopra ogni altra cosa.

Simmetria egiziana

Questo non vuol dire che gli egiziani non avessero il senso della bellezza estetica. Anche i geroglifici egiziani sono stati scritti con l’estetica in mente. Una frase geroglifica potrebbe essere scritta da sinistra a destra o da destra a sinistra, da alto a basso o da basso a alto, a seconda interamente di come la propria scelta ha influenzato la bellezza del lavoro finito. In poche parole, qualsiasi lavoro doveva essere bello, ma la motivazione per creare era focalizzata su un obiettivo pratico: la funzione. Anche così, l’arte egizia è costantemente ammirata per la sua bellezza e questo è dovuto al valore degli antichi egizi posti sulla simmetria.

Rimuovi annunci

Pubblicità

Il perfetto equilibrio nell’arte egiziana riflette il valore culturale di ma’at (armonia) che era centrale per la civiltà. Ma’at non era solo l’ordine universale e sociale, ma il tessuto stesso della creazione che è venuto in essere quando gli dei hanno fatto l’universo ordinato dal caos indifferenziato. Il concetto di unità, di unità, era questo “caos”, ma gli dei introdussero la dualità – notte e giorno, femmina e maschio, buio e luce – e questa dualità fu regolata da ma’at.

Proto-Storica Statua dall'Egitto
Proto-Storica Statua dall’Egitto
Osama Shukir Muhammad Amin (Copyright)

è per questo motivo che i templi Egiziani, i palazzi, le case e i giardini, statue e dipinti, sigillo, anelli e amuleti sono stati tutti creati con equilibrio nella mente e riflettono il valore di simmetria. Gli egiziani credevano che la loro terra fosse stata fatta a immagine del mondo degli dei, e quando qualcuno morì, andarono in un paradiso che avrebbero trovato abbastanza familiare. Quando un obelisco egiziano è stato fatto è stato sempre creato e sollevato con un gemello identico e questi due obelischi sono stati pensati per avere riflessi divini, fatti allo stesso tempo, nella terra degli dei. I cortili del tempio erano appositamente disposti per riflettere la creazione, ma’at, heka (magia) e l’aldilà con la stessa perfetta simmetria che gli dei avevano iniziato alla creazione. L’arte rifletteva la perfezione degli dei mentre, allo stesso tempo, serviva uno scopo pratico su base giornaliera.

Storia d’amore?

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale gratuita!

Progressione storica

L’arte dell’Egitto è la storia dell’élite, della classe dominante. Durante la maggior parte dei periodi storici dell’Egitto quelli di mezzi più modesti non potevano permettersi il lusso di opere d’arte per raccontare la loro storia ed è in gran parte attraverso l’arte egiziana che la storia della civiltà è venuto a essere conosciuto. Le tombe, le pitture tombali, le iscrizioni, i templi, anche la maggior parte della letteratura, si occupa della vita della classe superiore e solo raccontando queste storie vengono rivelate quelle delle classi inferiori. Questo paradigma era già stato impostato prima della storia scritta della cultura. L’arte inizia nel periodo predinastico in Egitto (c. 6000 – c. 3150 AC) attraverso disegni rupestri e ceramiche, ma è pienamente realizzato dal primo periodo dinastico (c. 3150 – c. 2613 AC) nella famosa Tavolozza di Narmer.

La tavolozza di Narmer (c. 3150 AC) è un piatto cerimoniale a due lati di siltstone intricato scolpito con scene dell’unificazione dell’Alto e del Basso Egitto dal re Narmer. L’importanza della simmetria è evidente nella composizione che presenta le teste di quattro tori (simbolo del potere) nella parte superiore di ciascun lato e un’equilibrata rappresentazione delle figure che raccontano la storia. L’opera è considerata un capolavoro dell’arte del primo periodo dinastico e mostra quanto fossero avanzati gli artisti egiziani all’epoca.

Rimuovi annunci

Pubblicità

Narmer Palette
Narmer Palette
Artista sconosciuto (Pubblico dominio)

Il lavoro successivo dell’architetto Imhotep (c. 2667-2600 a. C.) sulla piramide del re Djoser (c. 2670 a.C.) riflette quanto le opere d’arte fossero avanzate dalla Tavolozza di Narmer. Il complesso piramidale di Djoser è finemente progettato con fiori di loto, piante di papiro e simboli djed in alto e basso rilievo e la piramide stessa, naturalmente, è la prova dell’abilità egiziana nel lavorare in pietra su opere monumentali.

Durante l’Antico Regno d’Egitto (c. 2613-2181 a.C.) l’arte divenne standardizzata dall’élite e le figure furono prodotte in modo uniforme per riflettere i gusti della capitale a Memphis. La statuaria dei periodi tardo-dinastici e primi del Vecchio Regno è notevolmente simile anche se altre forme d’arte (pittura e scrittura) mostrano più sofisticazione nel Vecchio Regno. Le più grandi opere d’arte del Vecchio Regno sono le Piramidi e la Grande Sfinge di Giza che si trovano ancora oggi, ma i monumenti più modesti sono stati creati con la stessa precisione e bellezza. L’arte e l’architettura dell’Antico Regno, infatti, erano molto apprezzate dagli egiziani in epoche successive. Alcuni sovrani e nobili (come Khaemweset, quarto figlio di Ramesse II) commissionarono volutamente opere in stile Old Kingdom, persino la dimora eterna delle loro tombe.

Nel primo periodo intermedio dell’Egitto (2181 -2040 a.C.), dopo il crollo dell’Antico Regno, gli artisti furono in grado di esprimere più liberamente visioni individuali e regionali. La mancanza di un forte governo centrale commissionato opere significava che i governatori distrettuali potrebbero requisire pezzi che riflettono la loro provincia di origine. Questi diversi distretti hanno anche scoperto di avere più reddito disponibile poiché non inviavano tanto a Memphis. Più potere economico a livello locale ha ispirato più artisti a produrre opere nel proprio stile. La produzione di massa è iniziata durante il primo periodo intermedio anche e questo ha portato ad una uniformità in opere d’arte di una data regione che ha reso al tempo stesso distintivo, ma di qualità inferiore rispetto al lavoro Vecchio Regno. Questo cambiamento può essere visto meglio nella produzione di bambole shabti per corredi funerari che sono stati precedentemente fatti a mano.

Rimuovere gli Annunci

Annuncio

Shabti Bambole
Shabti Bambole
koopmanrob (CC-BY-SA)

l’Arte dovrebbe fiorire durante il Medio Regno d’Egitto (2040-1782 BCE), che è generalmente considerato il punto più alto della cultura Egiziana. La statuaria colossale iniziò durante questo periodo così come il grande tempio di Karnak a Tebe. L’idealismo delle raffigurazioni del Vecchio Regno nella statuaria e nei dipinti è stato sostituito da rappresentazioni realistiche e le classi inferiori si trovano anche rappresentate più spesso nell’arte rispetto al passato. Il Medio Regno lasciò il posto al secondo periodo intermedio dell’Egitto (c. 1782 – c. 1570 AC) durante il quale gli Hyksos detenevano vaste aree della regione del Delta mentre i nubiani invadevano da sud. L’arte di questo periodo prodotta a Tebe conserva le caratteristiche del Medio Regno mentre quella dei nubiani e degli Hyksos-entrambi ammirati e copiati dall’arte egiziana-differisce per dimensioni, qualità e tecnica.

L’arte del Nuovo Regno è definita da un’alta qualità nella visione & tecnica dovuta in gran parte all’interazione dell’Egitto con le culture vicine.

Il Nuovo Regno (c. 1570 – c. 1069 AC), che seguì, è il periodo più noto della storia dell’Egitto e ha prodotto alcune delle più belle e famose opere d’arte. Il busto di Nefertiti e la maschera mortuaria d’oro di Tutankhamon provengono entrambi da questa epoca. L’arte del Nuovo Regno è definita da un’alta qualità nella visione e nella tecnica dovuta in gran parte all’interazione dell’Egitto con le culture vicine. Questa era l’era dell’impero egiziano e le tecniche di lavorazione dei metalli degli Ittiti-che ora erano considerati alleati se non uguali – influenzarono notevolmente la produzione di manufatti funerari, armi e altre opere d’arte.

Dopo il Nuovo Regno, il Terzo periodo intermedio (c. 1069-525 a. C.) e il tardo periodo dell’Antico Egitto (525-332 a.C.) tentarono con più o meno successo di continuare l’alto standard dell’arte del Nuovo Regno, evocando anche gli stili del Vecchio Regno nel tentativo di riconquistare la statura decrescente dell’Egitto. L’influenza persiana nel tardo periodo è sostituita dai gusti greci durante la dinastia tolemaica (323-30 AC) che cerca anche di suggerire gli standard del Vecchio Regno con la tecnica del Nuovo Regno e questo paradigma persiste nell’Egitto romano (30 AC – 646 CE) e la fine della cultura egiziana.

Rimuovi annunci

Pubblicità

Tipi di arte, Dettaglio,& Simbolo

In tutte queste epoche, i tipi di arte erano numerosi quanto il bisogno umano, le risorse per realizzarli e la capacità di pagarli. I ricchi d’Egitto avevano specchi decorati a mano, astucci cosmetici e barattoli, gioielli, foderi decorati per coltelli e spade, archi intricati, sandali, mobili, carri, giardini e tombe. Ogni aspetto di una qualsiasi di queste creazioni aveva un significato simbolico. Allo stesso modo il motivo del toro sulla tavolozza di Narmer simboleggiava il potere del re, quindi ogni immagine, disegno, ornamento o dettaglio significava qualcosa che riguardava il suo proprietario.

Tra gli esempi più evidenti di questo è il trono d’oro di Tutankhamon (c. 1336-c.1327 AC) che raffigura il giovane re con la moglie Ankhsenamun. La coppia è rappresentata in un momento domestico tranquillo come la regina sta strofinando unguento sul braccio del marito mentre si siede su una sedia. La loro stretta relazione è stabilita dal colore della loro pelle, che è la stessa. Gli uomini sono solitamente raffigurati con la pelle rossastra perché hanno trascorso più tempo all’aperto, mentre un colore più chiaro è stato utilizzato per la pelle delle donne in quanto erano più inclini a stare fuori dal sole. Questa differenza nella tonalità dei toni della pelle non rappresentava l’uguaglianza o la disuguaglianza, ma era semplicemente un tentativo di realismo.

Nel caso del trono di Tutankhamon, tuttavia, la tecnica viene utilizzata per esprimere un aspetto importante del rapporto di coppia. Altre iscrizioni e opere d’arte rendono chiaro che hanno trascorso la maggior parte del loro tempo insieme e l’artista esprime questo attraverso i loro toni della pelle condivisi; Ankhesenamun è abbronzato come Tutankhamon. Il rosso utilizzato in questa composizione rappresenta anche la vitalità e l’energia del loro rapporto. I capelli della coppia sono blu, a simboleggiare la fertilità, la vita e la rinascita, mentre il loro abbigliamento è bianco, che rappresenta la purezza. Lo sfondo è oro, il colore degli dei, e tutti i dettagli intricati, tra cui le corone le figure indossano ei loro colori, tutti hanno il loro significato specifico e vanno a raccontare la storia della coppia in primo piano.

Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.)

Una spada o un caso cosmetico è stato progettato e creato con questo stesso obiettivo in mente: story-telling. Anche il giardino di una casa raccontava una storia: al centro c’era una piscina circondata da alberi, piante e fiori che, a loro volta, erano circondati da un muro e si entrava nel giardino dalla casa attraverso un portico di colonne decorate. Tutti questi sarebbero stati disposti con cura per raccontare una storia che era significativo per il proprietario. Anche se giardini egiziani sono ormai lontani, modelli fatti di loro come corredi funerari sono stati trovati che mostrano la grande cura che è andato in posa in forma narrativa.

Nel caso del nobile Meket-Ra dell’xi dinastia, il giardino è stato progettato per raccontare la storia del viaggio della vita verso il paradiso. Le colonne del portico erano a forma di fiori di loto, a simboleggiare la sua casa in Alto Egitto, la piscina al centro rappresentava il lago Giglio che l’anima avrebbe dovuto attraversare per raggiungere il paradiso, e il muro del giardino lontano era decorato con scene dell’aldilà. Ogni volta che Meket-Ra si sedeva nel suo giardino gli veniva ricordata la natura della vita come un viaggio eterno e questo molto probabilmente gli avrebbe dato una prospettiva su qualsiasi circostanza potesse essere preoccupante al momento.

Tecniche

I dipinti sulle pareti di Meket-Ra sarebbero stati realizzati da artisti che mescolavano colori a base di minerali naturali. Il nero era fatto di carbonio, rosso e giallo da ossidi di ferro, blu e verde da azzurrite e malachite, bianco da gesso e così via. I minerali sarebbero mescolati con materiale organico schiacciato a consistenze diverse e poi ulteriormente mescolato con una sostanza sconosciuta (possibilmente albumi) per renderlo appiccicoso in modo che aderisca a una superficie. La pittura egizia era così resistente che molte opere, anche quelle non protette nelle tombe, sono rimaste vibranti dopo oltre 4.000 anni.

Sebbene le pareti di casa, giardino e palazzo fossero solitamente decorate con dipinti bidimensionali piatti, le pareti di tombe, templi e monumenti impiegavano rilievi. C’erano altorilievi (in cui le figure si stagliano dal muro) e bassorilievi (dove le immagini sono scolpite nel muro). Per creare questi, la superficie del muro sarebbe stata levigata con intonaco che è stato poi levigato. Un artista creerebbe un’opera in miniatura e poi disegnerebbe linee di griglia su di essa e questa griglia sarebbe quindi disegnata sul muro. Utilizzando l’opera più piccola come modello, l’artista sarebbe in grado di replicare l’immagine nelle proporzioni corrette sul muro. La scena sarebbe prima disegnato e poi delineato in vernice rossa. Correzioni al lavoro sarebbe notato, forse da un altro artista o supervisore, in vernice nera e una volta che questi sono stati curati la scena è stata scolpita e dipinta.

La vernice era usata anche su statue fatte di legno, pietra o metallo. La pietra si sviluppò per la prima volta nel primo periodo dinastico in Egitto e divenne sempre più raffinata nel corso dei secoli. Uno scultore avrebbe lavorato da un unico blocco di pietra con uno scalpello di rame, martello di legno, e strumenti più fini per i dettagli. La statua sarebbe poi levigata con un panno di sfregamento. La pietra per una statua è stata selezionata, come per tutto il resto dell’arte egizia, per raccontare la propria storia. Una statua di Osiride, ad esempio, sarebbe fatta di scisto nero per simboleggiare la fertilità e la rinascita, entrambi associati a questo particolare dio.

La sacerdotessa egiziana Takushit
Sacerdotessa egiziana Takushit
Mark Cartwright (CC BY-NC-SA)

Le statue di metallo erano solitamente piccole e fatte di rame, bronzo, argento e oro. L’oro era particolarmente popolare per gli amuleti e le figure del santuario degli dei poiché si credeva che gli dei avessero la pelle dorata. Queste cifre sono state realizzate mediante fusione o lavorazione della lamiera su legno. Statue di legno sono state scolpite da diversi pezzi di alberi e poi incollati o ancorati insieme. Statue di legno sono rari, ma un certo numero sono stati conservati e mostrano enorme abilità.

Casse cosmetiche, bare, modellini di barche e giocattoli sono stati realizzati allo stesso modo. I gioielli erano comunemente modellati usando la tecnica nota come cloisonne in cui sottili strisce di metallo sono intarsiate sulla superficie dell’opera e poi cotte in un forno per forgiarle insieme e creare scomparti che sono poi dettagliati con gioielli o scene dipinte. Tra i migliori esempi di gioielli cloisonne è il ciondolo Medio Regno dato da Senusret II (c. 1897-1878 AC) a sua figlia. Questo lavoro è realizzato con sottili fili d’oro collegati a un supporto in oro massiccio intarsiato con 372 pietre semi-preziose. Cloisonne è stato utilizzato anche nella fabbricazione di pettorali per il re, corone, copricapi, spade, pugnali cerimoniali, e sarcofagi tra gli altri oggetti.

Pettorale di Senusret II
Pettorale di Senusret II
John Campana (CC BY)

Conclusione

Sebbene l’arte egiziana sia notoriamente ammirata, è stata criticata per essere non raffinata. I critici sostengono che gli egiziani non sembrano mai aver imparato la prospettiva in quanto non vi è alcun gioco di luci e ombre nelle composizioni, sono sempre bidimensionali e le figure sono senza emozioni. Statuaria raffigurante coppie, si sostiene, non mostrano alcuna emozione nei volti e lo stesso vale per scene di battaglia o statue di un re o una regina.

Queste critiche non riescono a riconoscere la funzionalità dell’arte egizia. Gli egiziani hanno capito che gli stati emotivi sono transitori; non si è costantemente felici, tristi, arrabbiati, contenti durante un dato giorno molto meno eternamente. Le opere d’arte presentano persone e divinità formalmente senza espressione perché si pensava che lo spirito della persona avrebbe avuto bisogno di quella rappresentazione per vivere nell’aldilà. Il nome e l’immagine di una persona dovevano sopravvivere in qualche forma sulla terra affinché l’anima potesse continuare il suo viaggio. Questa era la ragione per la mummificazione e gli elaborati rituali di sepoltura egiziani: lo spirito aveva bisogno di un “faro” di sorta per tornare quando visitava la terra per il sostentamento nella tomba.

Egyptianized Statua di Augusto
Egyptianized Statua di Augusto
Osama Shukir Muhammad Amin (Copyright)

Lo spirito può non riconoscere una statua di un arrabbiato o giubilante versione di se stessi, ma possa riconoscere il suo compassato, compiacente, caratteristiche. La mancanza di emozione ha a che fare con lo scopo eterno dell’opera. Le statue erano fatte per essere viste dalla parte anteriore, di solito con le spalle contro un muro, in modo che l’anima riconoscesse facilmente il loro sé precedente e questo era vero anche per gli dei e le dee che si pensava vivessero nelle loro statue.

La vita era solo una piccola parte di un viaggio eterno agli antichi Egizi e la loro arte riflette questa credenza. Una statua o un caso di cosmetici, un dipinto murale o un amuleto, qualunque sia la forma dell’opera d’arte, è stato fatto per durare ben oltre la vita del suo proprietario e, cosa più importante, raccontare la storia di quella persona e riflettere i valori e le credenze egiziane nel suo complesso. L’arte egizia ha servito bene a questo scopo e ha continuato a raccontare la sua storia ormai da migliaia di anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.