Quello che segue sono solo le mie note riassuntive su In Praise of Love di Alain Badiou. E ‘ un libro molto breve. Serve come una meravigliosa introduzione al pensiero di Badiou. Il libro sussiste di un’intervista con Badiou sui suoi vari pensieri e osservazioni sull’amore. L’amore, per Badiou, è essenziale per la filosofia. In realtà, lo considera una delle quattro condizioni della filosofia. Attualmente sto lavorando su un altro post che utilizzerà i pensieri di Badiou sull’amore, ma ho deciso di condividere i miei appunti su questo suo particolare libro nella speranza che porterà anche gli altri a leggerlo. Consiglio vivamente In lode di amore. Ora, alle mie note riassuntive. Il libro contiene un’introduzione, sei capitoli e una conclusione. Vado sezione per sezione qui.
Introduzione: Badiou parla di come sia importante per un filosofo essere anche un amante (oltre che un attivista, artista e scienziato). Per Badiou, l’amore è una condizione della filosofia.
Un filosofo non deve mai dimenticare le innumerevoli situazioni della vita in cui non è diverso da nessun altro. Se lo fa, la tradizione teatrale, in particolare la commedia, gli ricorderà bruscamente questo fatto. C’è, dopo tutto, un personaggio teatrale, il filosofo innamorato, la cui saggezza stoica e la diffidenza ben provata della passione evaporano nella loro interezza nel momento in cui una donna incredibilmente bella entra nella stanza e lo soffia via per sempre.Me ne sono reso conto molto tempo fa. Ho suggerito che un filosofo (e questo sostantivo neutro comprende naturalmente sia le varietà maschili che quelle femminili) deve essere uno scienziato compiuto, un poeta dilettante e un attivista politico, ma deve anche accettare che il regno del pensiero non sia mai sigillato dagli attacchi violenti dell’amore. La filosofia richiede ai suoi praticanti di entrambi i sessi di assumere i ruoli di savant, artista, attivista e amante. Li ho chiamati le quattro condizioni della filosofia (pp. 1-2)
Capitolo Uno: Badiou discute il suo disgusto per incontri siti che tentano di sottrarre il caso e il rischio di amore. Come direbbe Žižek, amore senza amore. Baudrillard direbbe che questo è simulatorio. Badiou sostiene che l’amore ha bisogno di reinventare. L’implicazione è che l’amore sta stagnando sotto il realismo capitalista.
Capitolo secondo: I filosofi tendono ad avere due atteggiamenti opposti verso l’amore, ad esempio, Schopenhauer lo odiava e Kierkegaard pensava che fosse divino. Badiou è ovviamente un filosofo che ama l’amore. Badiou continua a dare la sua opinione sull’amore di Platone. Badiou spiega la relazione dell’amore con il caso e l’universalità. Successivamente, Badiou spiega cosa intendeva Lacan con “Non c’è relazione sessuale” nel Seminario XX. Badiou ora dice che ci sono tre (non due) modi principali in cui la filosofia interpreta l’amore: (1) l’amore come estasi romantica, (2) l’amore come contratto legalistico, (3) l’amore come illusione scettica. Badiou, contro queste tre interpretazioni dell’amore, ci offre una quarta: l’amore è una ricerca della verità, cioè un essere-nel-mondo che è vissuto dai due anziché dall’uno. La scena dei due altera drasticamente la rivelazione (verità) di Dasein degli esseri. L’amore è una nuova radura. Badiou spiega come la sua posizione sull’amore differisca dalla posizione di Levinas su di esso (l’incontro dell’Altro non è l’esperienza dell’Altro). L’amore è un progetto esistenziale-riguarda il proprio essere-nel-mondo.
Capitolo tre: Badiou afferma che i due aspetti chiave dell’amore sono i seguenti: (1) l’amore è una disgiunzione o un Due, (2) l’amore è un incontro o un evento. L’amore implica la durata — è un processo in corso. La differenza sessuale e la disjuncture sono fondamentali per amare. Badiou spiega che questa durata è essenziale per amare. L’amore è una re-invenzione duratura della vita (due vite diventano una vita che è ancora due vite). La dimensione temporale è fondamentale. L’amore non è riducibile alla produzione di una famiglia nucleare (anche se questa è una parte standard di esso). Afferma che il” Ti amo ” è il sigillo dell’amore. Entra più in dettaglio sulla relazione tra amore e desiderio/sesso. L’amore arriva a “permeare” il desiderio / sesso, cioè li prende e li rende espressioni corporee di se stesso.
Capitolo Quarto: L’amore è una “procedura di verità” – è un processo continuo attraverso il quale certe verità fondamentali vengono a essere conosciute. C’è un’universalità nell’amore e questo è ciò che spiega l’ubiquità delle storie d’amore, dei film d’amore, delle poesie d’amore e delle canzoni d’amore. L’amore è ciò che ci fa uscire dalla nostra autocoscienza solitaria e ego-centrica. L’amore è, quindi, la modifica più fondamentale della nostra esperienza del mondo o del nostro essere-nel-mondo. Amiamo l’amore perché amiamo la verità. Questo è il motivo per cui la filosofia deve concentrarsi sull’amore — è profondamente connessa alla verità. Badiou ora discute l’importanza della dichiarazione e sigillo d’amore, cioè, il “Ti amo”. Il ” ti amo “è essenziale per l’evento dell’amore perché trasforma un incontro casuale in un” destino “o un”destino”. Nella dichiarazione d’amore e nelle sue continue reiterazioni, emerge per caso un destino condiviso. E ‘cosi’ che il “Ti amo” frena la possibilita’. Badiou collega l’amore alla fedeltà. Le relazioni possono finire, ma l ” amore che hai condiviso con quella persona durerà per sempre. L’amore si riferisce a un certo tipo di eternità nel tempo. Questo capitolo si conclude con le idee di Badiou su come avere un figlio si riferisce all’amore o alla scena dei due. Per lui, avere un figlio non è una condizione o un effetto necessario dell’amore, poiché le coppie omosessuali e sterili vivono davvero nell’amore. Tuttavia, concede che se una coppia ha un figlio insieme, allora influirà notevolmente sulla loro relazione. Sarà drasticamente alterare e sfidare la scena dei due. Un bambino è un “punto” (nel senso tecnico di Badiou), cioè un punto in cui un evento di verità deve essere radicalmente ri-scelto, ri-affermato o ri-affermato.
Capitolo Cinque: Qui, Badiou esplora le relazioni tra amore e politica. Mentre la politica è centrata attorno al collettivo (grandi gruppi di persone), l’amore è centrato attorno ai Due. C’è una certa relazione analoga tra la famiglia nucleare e lo Stato — entrambi sono lì per controllare e regolare gli entusiasmi (amorosi e politici, rispettivamente). Dice che lo stato è una condizione della politica, ma ciò non significa che il potere sia necessariamente lo scopo della politica. Badiou difende l’amore contro gli scettici dell’amore. Per Badiou, politica e amore semplicemente non si mescolano. Non ci può essere politica dell’amore. Perché? Perché la politica è una battaglia con persone che non ami. La politica è spesso un nemico. Egli sostiene che la vera politica identifica un vero nemico. Badiou discute che cosa è un nemico (politico) e se esistono anche in questo momento. Tuttavia, il nemico o il rivale non è essenziale per amare affatto. Per Badiou, la gelosia non è una struttura o una condizione d’amore. I veri pericoli per l’amore non sono nemici esterni ma, piuttosto, punti di conflitto interni che possono sorgere dalla differenza fondamentale tra i due amanti. L’egoismo (identità) è il vero nemico dell’amore. L’amore, tuttavia, può essere un processo molto violento, doloroso e angosciante. Come diceva il grande Pat Benatar, “L’amore è un campo di battaglia”. L’amore non è sinonimo di pace. Badiou va in come l’idea di comunismo si riferisce all’amore e alla politica. C’è una discussione sul significato di “fraternità”. Il comunismo / internazionalismo cerca di integrare il maggior numero possibile di differenze (diversi tipi di persone) in uno stato di uguaglianza. Passiamo a una discussione sull’amore e la religione (specialmente il cristianesimo). La Bibbia ha molte cose impotenti da dire sull’amore e la sua influenza deve essere riconosciuta. Tuttavia, il cristianesimo si concentra su una sorta di amore trascendente — l’amore di Dio o trascendenza divina. Per Badiou, l’amore è immanente. L’amore è qualcosa che cambia radicalmente il nostro essere nel mondo nel qui e ora. Non è qualcosa che ci porta a trascendere il nostro essere-in-the-world. Il cristianesimo ha anche trasformato l’amore in un amore comune, mentre Badiou afferma che l’amore è sempre un amore tra due. Badiou ripercorre il concetto cristiano di amore di nuovo a Platone. Per Badiou, “le religioni non parlano di amore” (p. 66). L’amore cristiano è passivo e ricettivo, mentre l’amore badiouiano è attivo e creativo. Il cristianesimo sostiene che l’amore trascende del tutto questo mondo. Badiou sostiene che l’amore dà vita a un nuovo mondo nel qui e ora. Badiou discute il lavoro di Antoine Vitez e come si relaziona con l’amore e il cristianesimo. Badiou parla di come il comunismo potrebbe reinventare l’amore. Per lui, sia la politica che la religione hanno concetti trascendenti di amore e questo è il loro problema — l’amore è immanente a questo mondo. Per la politica, la fonte trascendente e l’oggetto dell’amore non è Dio, ma il Partito. Pensa al culto della personalità e all ‘ “amore” collettivo che le persone hanno per i dittatori. Il Partito dovrebbe essere un mero veicolo per la volontà del popolo di attualizzarsi, ma può arrivare a trasformarsi in un feticcio. Ma, per Badiou, questo tipo di passione e devozione politica non dovrebbe mai essere confuso con l’amore vero e proprio! La politica si occupa fondamentalmente di odio e non di amore. Badiou sostiene che l’amore deve essere separato dalla politica. Per Badiou, l’unico modo per collegare in modo significativo la politica e l’amore è pensare a come una società comunista reinventerebbe l’amore e gli permetterebbe di prosperare e creare in modi nuovi che sono ostacolati dal capitalismo. Il comunismo (come forma di politica) non è immediatamente legato all’amore, ma apre nuove possibilità per l’amore. Infine, c’è una discussione sulle storie d’amore che sono state ambientate sullo sfondo delle lotte rivoluzionarie. A volte, lotte per l’amore e lotte per la libertà, l’uguaglianza, ecc., si verificano simultaneamente. C’è una” risonanza segreta ” che spesso condividono. Come dice lui, “È come due strumenti musicali che sono completamente diversi nel tono e nel volume, ma che misteriosamente convergono quando unificati da un grande musicista nella stessa opera” (p. 75). C’è un tipo di impegno operativo sia nella politica che nell’amore a cui non dobbiamo mai rinunciare.
Capitolo Sei: Questo capitolo è tutto sul rapporto tra amore e arte. Questo inizia con una discussione di Breton e surrealisti. Secondo Badiou, il surrealismo consisteva nel reinventare l’amore-il surrealismo era un progetto artistico, esistenziale e politico. L’arte rende grande giustizia a un evento (politico, amoroso, ecc.) nel modo in cui lo riflette. C’è sempre qualcosa di pazzo o folle nel vero amore ed è per questo che non ci può mai essere una legge d’amore. Al surrealismo è piaciuto molto questo aspetto dell’amore. L’incontro dell’amore e la sua “eternità”. Per Badiou, l’amore non è solo l’eternità di un momento nel tempo — è un work in progress. L’amore è un’opera che dura. Successivamente, Badiou spiega perché ama l’amore di Samuel Beckett. Molte storie d’amore si concentrano sul trionfo dell’amore, cioè l’amore che arriva a superare un grande ostacolo. Ma questo tipo di scenario ha poco a che fare con il lavoro dell “amore, con l” aspetto durazionale di esso. L’amore comporta un sacco di sforzi banali. L’amore implica vivere il tuo tipo più quotidiano di esperienze con l’Altro e invecchiare insieme nel matrimonio (o una relazione impegnata). Per Badiou, Beckett ha fatto un ottimo lavoro nel rappresentare questo in alcune delle sue opere. Badiou parla del suo profondo amore per il teatro che risale alla sua giovinezza. Ama come il teatro mette in relazione il linguaggio (le idee) con il corpo. Nel teatro, idee e corpi non sono separabili. Badiou discute di come il teatro fa un lavoro straordinario nel mostrare gli effetti che le idee hanno sui corpi. Parla di come “L’amore è un pensiero” (p. 87). Viene discussa la connessione tra amore e violenza. Il teatro ci rivela come l’amore serva da ponte tra soggettività solitarie. Ma il teatro parla anche di politica-amore e politica. Badiou dice: “Ma l’amore del teatro è necessariamente anche l’amore dell’amore, perché, senza storie d’amore, senza la lotta per liberare l’amore dai vincoli della famiglia, il teatro non aggiunge molto” (p. 88). Il teatro parla della lotta tra l’amore casuale e la legge implacabile. Il teatro è una comunità e in esso esiste un certo tipo di amore. C’è una fraternità” comunista ” nel teatro. L’amore è tutto il noi, la coppia, che ci coinvolge trascendendo il nostro egoismo ed egoismo. “Ancora un’altra possibile definizione di amore: comunismo minimo!”(pag. 89). Badiou parla più di cosa vuol dire sperimentare l’amore condiviso dalla comunità del teatro. Egli sostiene che ogni filosofo deve essere anche un attore. I filosofi, come gli attori, devono sedurre (agire) al servizio della verità. Fa riferimento ai greci. Socrate e Platone hanno affermato che i filosofi devono prendere l’amore come punto di partenza. “È vero! Dovremmo seguire il nostro vecchio maestro. Bisogna iniziare con l’amore. Noi filosofi non abbiamo molti mezzi a nostra disposizione; se siamo privati dei mezzi di seduzione, allora saremo davvero disarmati. E fare l’attore è anche questo! Si tratta di sedurre per conto di qualcosa che, alla fine, è una verità” (pp. 93-4).
Conclusione: Per concludere, Badiou discute come l’amore potrebbe essere un punto di resistenza contro l’ordine mondiale capitalista (realismo capitalista, neoliberismo, tardo capitalismo, democrazia liberale, ecc.). Parla anche della Francia nei suoi aspetti rivoluzionari e reazionari (le” due storie ” della Francia). Anche Sarkozy è discusso. “Il progetto reazionario è sempre la difesa dei “nostri valori”, gettandoci nello stampo del capitalismo mondiale come unica identità possibile ” (p. 97). Il capitalismo vuole che ci concentriamo su noi stessi (identità), che è incompatibile con l’amore. Il capitalismo ha prodotto siti di incontri per un motivo-neutralizzano l’amore mentre lo simulano. L’amore sicuro e privo di rischi non è affatto amore. Il capitale stabilisce la legge della terra (società capitalista), ma il vero amore è sempre in contrasto con l’amore. I reazionari sono anche contrari alla differenza, che è essenziale per amare-i reazionari sono, quindi, contrari all’amore.
I reazionari sono sempre sospettosi della differenza nel nome dell’identità; questo è il loro punto di partenza filosofico generale. Se noi, al contrario, vogliamo aprirci alla differenza e alle sue implicazioni, così che il collettivo possa diventare il mondo intero, allora la difesa dell’amore diventa un punto che gli individui devono praticare. Il culto identitario della ripetizione deve essere sfidato dall’amore per ciò che è diverso, è unico, è irripetibile, instabile e estraneo (p. 98).
Godard ha realizzato un film intitolato In Praise of Love che ha riunito amore e resistenza. Badiou discute come questi due sono usati nel lavoro di Godard. Il prossimo è il pensiero di Badiou sul nostro “amore” per le celebrità e in particolare per le loro storie d’amore e su come questo si relaziona con la politica. Politicamente parlando, questo è un modo per distrarci da ciò che è veramente importante. Ma perché funziona così bene? Perché le persone sono generalmente interessate all’amore e alle storie d’amore. L’evento dell’amore è qualcosa che influisce sia sui re che sui servi. C’è un’universalità nell’amore. Tuttavia, questo va anche a dimostrare che le persone ai vertici della società non sono speciali. Non c’è motivo speciale per rispettarli e metterli su un piedistallo. L’amore rivela qualcosa di importante sulla politica in questo modo.
Amare è lottare, oltre la solitudine, con ogni cosa del mondo che possa animare l’esistenza. Questo mondo in cui vedo di persona la fonte della felicità che il mio essere con qualcun altro porta. “Ti amo” diventa: in questo mondo c’è la fonte che sei per la mia vita. Nell’acqua di questa fonte, vedo la nostra beatitudine, la tua prima (p. 104).