Gli insetti potrebbero non possedere abilità linguistiche di alto livello, ma sono comunicatori piuttosto sofisticati. Parlano, e possono anche imparare nuovi dialetti, un recente studio ha trovato.

Gli entomologi sanno da un po ‘ che gli insetti possono comunicare tra loro—attraverso vibrazioni che tipicamente fanno usando parti del corpo come gambe o ali. Alcuni comunicano usando il suono, altri producono increspature d’acqua e correnti d’aria o generano tremori sulle superfici in cui risiedono. Alcuni di questi segnali vibrazionali non sono udibili dall’uomo—spesso hanno basse frequenze e talvolta includono combinazioni di elementi acustici contrastanti. Altri segnali che gli esseri umani possono percepire abbastanza bene-in realtà alcuni scienziati stanno cercando di origliare la canzone d’amore delle zanzare per trovare indizi per combattere meglio la malaria.

Come specie, gli insetti sono molto diversi e così è la varietà di segnali che producono. Il loro mondo è costantemente in fermento, ma gli insetti sono esperti nel distinguere la cacofonia creata dai venti, dalla pioggia, dal fruscio delle foglie e da altri rumori intorno a loro. E mentre il significato delle loro vibrazioni potrebbe non essere evidente agli esseri umani, mosche, coleotteri e cavallette usano questi metodi di comunicazione per trovare l’un l’altro, attirare un compagno e inviare avvertimenti sull’avvicinarsi di predatori e parassiti.

Le mosche della frutta, ad esempio, si avvisano a vicenda quando le vespe parassitoidi si trovano nelle vicinanze. Le vespe depositano le loro uova nelle larve dei moscerini della frutta, che alla fine uccide la covata della mosca della frutta. I moscerini della frutta temono le vespe così tanto che quando ne individuano uno, iniziano a deporre meno uova. Gli scienziati della Geisel School of Medicine di Dartmouth hanno scoperto che i moscerini della frutta usano anche il loro movimento delle ali per inviare messaggi di avvertimento ad altri moscerini della frutta—che poi depongono anche meno uova, anche se non hanno mai visto quella vespa.

Il team ha scoperto che mentre le mosche lontanamente imparentate non comunicavano con la stessa efficacia delle mosche della stessa specie, dopo aver trascorso un po ‘ di tempo insieme hanno imparato a “conversare” meglio. Vivere insieme li ha aiutati a imparare nuovi dialetti fatti di diversi segnali visivi e olfattivi. Come i ricercatori hanno sperimentato ulteriormente, hanno scoperto che i moscerini della frutta usano una parte specifica del loro cervello—che fungono da centro di apprendimento e memoria—per raccogliere nuovi dialetti. L’autore dello studio Balint Z. Kacsoh afferma che mentre esiste un “linguaggio”conservato di mosca—un insieme di messaggi di base o standard utilizzati dai moscerini della frutta—il team ha osservato alcune “variazioni nella capacità di comunicazione” tra diverse specie di moscerini della frutta.

Vuoi altre storie come questa?

“Suggeriamo che la variazione nella capacità di comunicazione potrebbe essere analoga ai” dialetti”, poiché il termine riflette le variazioni naturali tra una modalità comune di comunicazione”, afferma Kacsoh. “La barriera dialettale può essere alleviata attraverso la socializzazione tra le specie, senza la quale, le informazioni andrebbero altrimenti perse nella traduzione.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.